Produttori italiani di Pane e prodotti da forno salati
Pane e prodotti da forno salati

Il pane speciale viene arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti differenti a seconda del luogo e delle tradizioni dove viene preparato con altri ingredienti, come ad esempio cereali, olio, latte, con aggiunta di noci, olive e così via.
Il pane azzimo è un tipo di pane preparato con farina di cereali e acqua, come tutti gli altri pani, senza tuttavia aver subito il processo di fermentazione e senza aggiunta di lievito. Il pane non lievitato oltre ad essere consumato in alcune regioni italiane è molto diffuso in diversi paesi medio-orientali, ed è maggiormente prodotto senza aggiunta di sale.
Quando assume la forma di pane basso è spesso usato come componente di piatti che prevedono la presenza di condimenti (tipici esempi di pane basso regionale italiano sono la pizza napoletana, la focaccia genovese e la piadina romagnola).
Sul nostro territorio vengono realizzati più 200 tipi di pane italiano riconosciuti. Tra i più famosi ricordiamo il Carasau sardo, la Coppietta ferrarese, le Michette milanesi, il Pane d’Altamura, il Panforte siciliano, la Piadina romagnola, la Pitta calabrese, la Rosetta del Lazio, ed il pane Sciocco toscano (senza sale).